Com’è il tempo dalle vostre parti?
Qui a Bologna l’inverno sembra finalmente aver deciso di fare le valigie, ma la settimana scorsa è stata la più fredda della stagione con anche le temperature massime sotto lo zero.
Come forse saprete, il freddo estremo (unito al riscaldamento negli ambienti chiusi) può avere un impatto negativo sulla pelle e renderla, temporaneamente, disidratata (sì, può succedere anche a chi come me ha la pelle grassa). Ma le condizioni climatiche estreme non sono l’unica causa della disidratazione e, se volete saperne di più su questo argomento, vi consiglio di guardare questo interessantissimo video della mia amica Anne. Se invece volete sapere come porre rimedio alla pelle disidratata in tre semplici mosse restate dove siete e continuate a leggere!
Step 1 – Lo Spray Viso Idratante: Paula’s Choice Refreshing Moisture Mist (€27 su skinshop.it)
L’erogatore del Paula’s Choice Refreshing Moisture Mist non vaporizza una nebbiolina particolarmente fine, quindi, come indicato sulla confezione, è consigliabile spruzzarlo tenendo il braccio quasi steso
Penso che le creme ed i sieri idratanti funzionino meglio quando vengono applicati sulla pelle bagnata e, anche se una semplice acqua termale può svolgere questa funzione, io preferisco usare qualcosa che contenga anche ingredienti benefici per la pelle.
Il fantastico Paula’s Choice Refreshing Moisture Mist, oltre a contenere sostanze idratanti come urea, glicerina e acido ialuronico, è arricchito di antiossidanti e peptidi che aiutano a prevenire i segni dell’invecchiamento cutaneo.
Step 2 – Il Siero Idratante: The Ordinary Hyaluronic Acid 2% + B5 (€6,80 su deciem.com)
L’acido ialuronico può attrarre e trattenere acqua fino a 1000 volte il proprio peso (motivo per cui è meglio usarlo sulla pelle umida) e questo siero di The Ordinary ne contiene tre forme con diversi pesi molecolari per idratare la pelle a diverse profondità. La formula è arricchita con vitamina B5 (o pantenolo), che contribuisce all’idratazione di superficie.
Per una panoramica su The Ordinary e le recensioni di vari prodotti potete andarvi a leggere questo post e anche quest’altro.
Step 3 – La Crema Idratante: Sunday Riley Tidal Brightening Enzyme Water Cream (£20 – £60 su culbeauty.co.uk)
Ahhh, questa crema…
Questa crema è parecchio costosa. Lo so.
Ma io la ADORO.
Ha un effetto così idratante, rinfrescante e piacevole che io proprio non riesco a smettere di usarla. Mi piace un sacco che mi lasci la pelle rimpolpata e luminosa senza ungerla.
Oltre ad ingredienti dall’azione idratante come l’acido ialuronico e la glicerina, Sunday Riley Tidal contiene enzimi di papaia per esfoliare con delicatezza e alfa-arbutina per combattere le macchie della pelle. Personalmente per questi scopi io mi affido ai miei sieri ed esfolianti liquidi, ma se voi preferite una sorta di trattamento tutto in uno penso che Tidal sia l’ideale.
Se questo post vi è piaciuto, per favore, supportate Carol in a Page seguendomi su Instagram | Facebook | Twitter | Bloglovin’ | Google+
5 Comments
Lucia
12 Marzo, 2018 at 8:23 amNormalmente io uso l’acqua termale di Avène, ma quello spray sembra proprio interessante!
Carol in a
13 Marzo, 2018 at 10:49 amSe vuoi uno spray che abbia anche proprietà “anti-age”, io te lo consiglio proprio!
Gioia
13 Marzo, 2018 at 10:53 amTidal ha proprio una texture invitante e con la mia pigrizia io sono decisamente una da trattamenti tutto in uno!
Carol in a
14 Marzo, 2018 at 8:15 pmSono sicura che ti piacerebbe!
MARIA LUISA GODINO
13 Marzo, 2018 at 10:20 pmProdotti interessanti, anche perché il riscaldamento “prosciuga” letteralmente la pelle! io sto usando la sera la linea anti-pollution di Yves Rocher, che è molto umettante e rinfrescante.
Comunque prima o poi qualcosetta di The Ordinary sarà mio!